Come creare un orto sul tezzarro | Chicercacasa.it
Prec    Succ

Come creare un orto sul tezzarro

08 Luglio 2015

Abitate in un appartamento e sentite la mancanza di un bel giardino?

Avreste voglia di potervi dedicare alla coltivazione di un piccolo orto, mossi dalla passione per la natura o perché vi piacerebbe mangiare cibi sani coltivati in casa?

State tranquilli, la soluzione esiste: oggi infatti capita sempre più di frequente di vedere dei veri e propri orti realizzati sui balconi delle case. Basta infatti imparare i trucchi fondamentali e poi potrete cimentarvi in questa piccola avventura.

La prima cosa da fare prima di lanciarsi negli acquisti è valutare lo spazio a disposizione e di conseguenza scegliere quali vasi utilizzare: le cassette rettangolari si possono affiancare e sono le più pratiche; una scelta saggia può essere quella di utilizzare le fioriere con la riserva d’acqua, così da ridurre il numero di annaffiature.

I vasi rotondi vanno bene per le piante aromatiche e per gli ortaggi voluminosi, come i pomodori: in questo caso infatti è consigliabile non mettere più di una pianta per vaso. Valutate poi la profondità delle cassette: bastano 20 cm per cavoli, cetrioli, salvia e rosmarino, ne servono 30 per carote e kiwi e 50 per zucchine, patate e pomodori.

Infine consideriamo il materiale: i vasi in terracotta sono quelli con la migliore traspirazione, ma quelli in plastica sono più leggeri da spostare. Per quanto riguarda il terriccio, ne serve uno in grado di drenare l’acqua: sul fondo dovete stendere uno strato di argilla o di ghiaia di circa 4 cm e alla terra acquistata in sacchi mischiate circa il 10% di sabbia a grana grossa.

Ora basta scegliere i semi o le piantine da trapiantare e iniziare a lavorare: considerate che potete anche cimentarvi con la frutta, optando generalmente per le varietà nane.

Infine, se non volete rinunciare a un bel terrazzo fiorito, ricordate che anche le verdure hanno bei fiori e foglie, come nel caso delle zucche e delle zucchine o dei piccoli fiori delle fragole e dei mirtilli.

Tag

ARTICOLICORRELATI

Tempi per ottenere un mutuo? Ecco le statist…

Cambia il mercato della casa, cambia anche il comportamento di chi intende comprare casa. Ed è cambiato anche l’approccio …

Continua a leggere

Mutui: per comprare case si sceglie il tasso…

Mutui e disponibilità di spesa vanno a braccetto, ma in una direzione inversamente proporzionale: la maggiore concentrazione della richiesta di …

Continua a leggere

chicercacasa
quilatrova