Il sogno delle famiglie italiane? La prima casa. | Chicercacasa.it
Prec    Succ

Il sogno delle famiglie italiane? La prima casa.

29 Maggio 2017

La prima casa resta fra le priorità d’acquisto per le famiglie italiane: per almeno sette nuclei su dieci l’abitazione di proprietà rimane il sogno nel cassetto da realizzare.

Un sogno che viaggia in parallelo con quello di migliorare la propria condizione abitativa - la famiglia che si allarga con nuove esigenze di spazi, ma anche la ricerca di un miglior comfort interno, un minor costo di gestione della casa, maggiori risparmi sui consumi -. E contemporaneamente cresce anche il desiderio di mettere al sicuro una parte almeno dei propri risparmi.

I dati, quindi, così come sono emersi dall’analisi delle compravendite realizzate dall’ufficio studi di Tecnocasa: il trend che si impone evidenzia quindi che il 74,7% delle compravendite ha riguardato l’abitazione principale, il 18,6% la casa ad uso investimento ed il 6,7% la casa vacanza. Rispetto allo stesso semestre del 2015 si registra un leggero aumento della percentuale di acquisti per investimento che passa dal 16,2% all’attuale 18,6%.

Nel 56,1% dei casi ad acquistare l’abitazione sono persone con un’età compresa tra 18 e 44 anni, si registra poi un 22,2% di acquirenti dall’età compresa tra 45 e 54 anni, con percentuali in diminuzione al crescere delle fasce di età. Nella seconda parte del 2016 ad acquistare casa attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa sono state soprattutto coppie e coppie con figli che compongono il 72,4% del campione, mentre è più bassa la quota di acquirenti single che si attesta sul 27,6%.

Analizzando, invece, le compravendite dal fronte di chi ha messo in vendita il proprio immobile, emerge che la maggior parte delle persone ha venduto per reperire liquidità (56,2%), seguiti da coloro che hanno venduto per migliorare la qualità abitativa (30,8%) ed infine da chi si è trasferito da un altro quartiere oppure da un’altra città (13,0%).

Tag

ARTICOLICORRELATI

Con le ristrutturazioni migliori la classe e…

Il ritorno a un bonus fiscale ordinario, del 36%, sembra scongiurato. A fine anno l’incentivo fiscale del 50% per …

Continua a leggere

Quale tipologia è la preferita? Vince il tri…

La domanda di appartamenti a Bergamo è molto precisa: più di una richiesta su due, il 55%, è indirizzata a …

Continua a leggere

chicercacasa
quilatrova