Arredare casa: lo stile minimalista | Chicercacasa.it
Prec    Succ

Arredare casa: lo stile minimalista

15 Luglio 2015

Voglia di semplicità? Se cercate eleganza ed essenzialità non solo nella vita, ma anche nella vostra casa, allora lo stile d’arredo minimalista è ciò che fa per voi.

Se vi state trasferendo in una nuova casa non sarà difficile realizzarlo, mentre se avete intenzione di cambiare l’aspetto dell’abitazione dove già vivete, allora ci vorrà un po’ di tempo per eliminare tutto il superfluo.

Ciò che infatti caratterizza questo stile sono l’essenzialità, i colori neutri, le linee geometriche semplici e l’assenza di decorazioni. Per cominciare bisogna tenere presente che il bianco è fondamentale: si può usare in tutte le sue sfumature e solitamente viene messo ancora più in risalto da un tocco di colore in contrasto, per esempio un tappeto o un cuscino rosso; il nero e il grigio sono gli altri colori generalmente presenti.

I pezzi di arredo collocati nelle stanze sono complessivamente pochi, funzionali, con linee squadrate e pulite, utili a organizzare l’ambiente secondo un gioco di pieni e vuoti. Generalmente le laccature sono lucide, le sedute sono in pelle e i piani di appoggio sono in vetro o cristallo; per i piani di lavoro spesso si utilizzano materiali sintetici, come il corian, oltre a cemento e resine.

Ciò che sicuramente non si trova in una casa in stile minimalista sono i soprammobili e gli elementi decorativi: può costituire un’eccezione la presenza di qualche quadro, meglio se astratto, ma di solito l’attenzione viene volutamente lasciata ai mobili e agli elementi architettonici. Il risultato è uno spazio libero, dove la luce si diffonde senza intralci e riflette sulle superfici lucide: ogni ambiente quindi sembrerà più ampio e spazioso.

Se siete interessati ad abbracciare questo stile dovete infine ricordarvi di far sparire tutto ciò che è disseminato per la casa: libri e cd possono essere collocati nelle librerie, ma oggetti vari, dagli utensili da cucina agli accessori da bagno, devono rigorosamente essere nascosti alla vista, pur rimanendo a portata di mano.

Tag

ARTICOLICORRELATI

Lavori in casa: primo motivo delle domande d…

Rallenta, ma non troppo. La richiesta di prestiti per poter ristrutturare la propria abitazione rimane il motivo più frequente presentato …

Continua a leggere

Acquistare immobili se ristrutturati detrazi…

Nuova estensione delle agevolazioni fiscali per chi vuole acquistare un immobile ristrutturato. Ma con una precisazione. Il bonus del 50% …

Continua a leggere

chicercacasa
quilatrova