Casa e risparmio: isolamento, efficienza e c…
Due appartamenti allo stesso piano dello stesso palazzo in centro città. I proprietari li hanno acquistati da poco, e ciascuno …
17 Giugno 2015
Non avete mai pensato a che impressione vi farebbe vedere la vostra casa in uno spot pubblicitario o nelle scene di un film?
Non si tratta di uno scherzo: questa possibilità è reale e nemmeno troppo difficile da concretizzare.
Non è necessario avere residenze di lusso, ville sulla costa o castelli, anche un appartamento in città potrebbe avere quel qualcosa in più che stanno cercando un fotografo, il regista di uno spot pubblicitario o addirittura quello di un film. Però per candidare la vostra casa ovviamente serve qualche requisito di base.
In primo luogo lo spazio: le location ideali sono i loft di almeno 80/100 mq, questo perché la troupe ha bisogno di un ambiente sufficientemente ampio in cui muoversi; meglio ancora se l’appartamento si trova al piano terra, una condizione che rende più facile l’accesso e il trasporto delle attrezzature.
Caratteristiche ricercate sono anche le terrazze o i giardini, oltre che a un qualche elemento particolare che può attirare l’attenzione del regista: un affresco, un bel salone, una porta originale o un tipo di arredamento che rientra nel mood ricercato.
Se la vostra casa viene scelta, inizia il divertimento vero e proprio: per qualche giorno o al massimo una settimana (questo di solito è il tempo necessario per girare uno spot) le stanze interessate dalle riprese saranno invase da scenografi, truccatori, cameramen, tecnici e attori. Certo, bisogna mettere in conto di avere una buona dose di tolleranza: dovrete infatti lasciare carta bianca agli addetti ai lavori, che quasi sicuramente sposteranno i soprammobili, i quadri o addirittura i mobili, a volte rivoluzionando l’intera stanza. Però state tranquilli, alla fine delle riprese tutto tornerà esattamente come prima.
Non preoccupatevi nemmeno per gli eventuali danni: con l’agenzia si stipula un vero e proprio contratto di locazione temporanea e quindi qualunque imprevisto sarà coperto dall’assicurazione.
Come fare allora per candidarsi?
Basta contattare una delle numerose agenzie specializzate, che provvederanno a valutare l’abitazione. Infine, non c’è da dimenticare il ritorno economico legato a questa operazione: il guadagno infatti va, all’incirca, da un minimo di 800 euro a un massimo di 2000 euro al giorno. Se la vostra casa sarà scelta, non vi resta che una decisione da prendere: rimarrete per assistere e divertirvi o scapperete in un hotel per poi rincasare a riprese terminate?
Tag
Due appartamenti allo stesso piano dello stesso palazzo in centro città. I proprietari li hanno acquistati da poco, e ciascuno …
Non è un paradosso a cui si trova di fronte chi intende acquistare un immobile da destinare ad abitazione. …