Canone d'affitto a Bergamo:quartiere per qua…
Bergamo è la terza città capoluogo in Lombardia con gli affitti più cari. E questo succede nonostante nell’ultimo trimestre 2016 …
19 Dicembre 2017
Comprare casa nell’era dei tassi al minimo storico e dei mutui a costi concorrenziali. Ma non è solo questo: comprare casa anche in un’epoca di prezzi mai così bassi nella storia del mercato immobiliare.
Basta quindi confrontare queste due voci variabili nel tempo, prezzi delle case e costi del denaro, per capire se oggi effettivamente conviene guardare con interesse al mondo immobiliare. Un’analisi dell’ufficio studi Tecnocasa ha realizzato questa elaborazione proprio per mettere a confronto l’acquisto di un trilocale nelle grandi città nel 2012 e nel 2017 al fine di evidenziare come, in seguito al ribasso dei prezzi degli ultimi anni e alle attuali condizioni più favorevoli del mercato del credito, acquistare casa oggi sia molto più conveniente.
L’ipotesi che qui proponiamo nello schema si rifà a un immobile medio di un capoluogo medio della Lombardia. È stato quindi ipotizzato l’acquisto di un trilocale di 90 mq, di tipologia civile, con ricorso ad un mutuo a tasso medio del 4% di 25 anni che copra l’80% del valore dell’immobile. Il dato è immediato: acquistando oggi una casa con mutuo si risparmia rispetto a cinque anni fa mediamente almeno il 21%.
Estendendo il confronto a più città italiane, sul podio, tra le località dove acquistando oggi una casa con mutuo si risparmia maggiormente rispetto a cinque anni fa, troviamo Genova con il 50%, Torino con il 38% e Bari con il 35%. Seguono Napoli con il 34%, Bologna e Roma con un risparmio del 30%, a Palermo si risparmia il 29%, il 25 a Firenze, mentre chiude la classifica Verona con il 24%.
Tag
Bergamo è la terza città capoluogo in Lombardia con gli affitti più cari. E questo succede nonostante nell’ultimo trimestre 2016 …
Prezzi dei box ancora in discesa da inizio 2016. Bergamo registra un ulteriore calo dei valori di vendita del 2,4% …