Come ottenere il certificato di prestazione …
Una spesa media per famiglia di almeno 145 euro, se si risiede in Lombardia. Se abita a Bergamo, ci …
23 Maggio 2016
Il capoluogo e la provincia con il 10% delle compravendite nazionali sono fra i territori lombardi che hanno meglio reagito alla crisi del settore con la ripartenza dei contratti. Resta ancora qualche incertezza sul prelievo fiscale
Sono state quasi 10mila, per l’esattezza 9.668, le compravendite di abitazioni nell’intera provincia di Bergamo durante l’anno scorso. Un valore equivalente al 10,6% su tutte le operazioni di acquisto e di vendita del mercato immobiliare lombardo. Solo nel capoluogo, Bergamo città, invece gli atti di passaggio di proprietà di abitazioni o di immobili sono state 1.260 , il 13% di tutta la provincia orobica. I dati sono ormai certificati con sicurezza, la fonte è l’Agenzia delle Entrate e i dati sono stati raccolti dall’Osservatorio immobiliare regionale della Camera di Commercio di Milano.
Sono state invece oltre 91 mila le compravendite di abitazioni registrate in Lombardia nel 2015, il 21% del totale compravendite italiane. Crescono rispetto al 2014 quando erano circa 84mila.
Milano da sola ha registrato quasi un decimo delle compravendite nazionali, oltre 43mila, ma fanno bene a livello regionale dopo Bergamo, anche Brescia con circa l’11% delle compravendite lombarde. In media oltre un’abitazione su quattro (27,8%) in Lombardia viene venduta nelle città capoluogo, una percentuale che per Milano città sale al 41%.
Cosa si vende? Bergamo è specializzata soprattutto in medio e piccole abitazioni, si vende qui quasi tutto il totale bergamasco e oltre il 10% del totale regionale di queste due tipologie di appartamenti, e il 9,3% dei monolocali lombardo e il 9,8% delle piccole abitazioni. Nella ripresa del mercato immobiliare ha un peso rilevante la crescita delle compravendite. Tra l’altro la facilità e velocità del cambiamento dell’abitazione, sulla base delle esigenze dei residenti, è un tema legato alla qualità della vita e al benessere delle famiglie. Il quadro è comunque di un miglioramento di questi elementi rispetto agli anni passati. Anche se ancora qualche incertezza resta sempre legata al quadro e prelievo fiscale.
Tag
Una spesa media per famiglia di almeno 145 euro, se si risiede in Lombardia. Se abita a Bergamo, ci …
La casa torna a imporsi sul mercato. E a dettare i prezzi. Dopo almeno sei-sette anni di continua discesa e …