Comprare la casa per le vacanze e mettere l'…
Vacanze alle porte, si avvicina il periodo delle ferie, così si procede alla scelta della località dove passare due-tre settimane …
16 Giugno 2015
Giuliano Olivati, presidente Fiaip Bergamo, presenta l’associazione e le sue attività.
Che cosa è e quali compiti svolge la Fiaip?
La Fiaip è l’associazione degli agenti immobiliari professionali nata nel 1976 e presente a Bergamo dal 1984, con l’obiettivo di elevare la professionalità degli agenti. Strumento fondamentale è il nostro servizio di formazione permanente, che ogni mese prevede un corso di aggiornamento gratuito per gli associati: i temi toccati vanno dalla modulistica e contrattualistica immobiliare, alle tecniche commerciali di acquisizione, vendita e negoziazione, dall’home staging fino al marketing, al web marketing e ai corsi antiriciclaggio. Il tutto secondo un approccio non teorico, ma operativo. Inoltre i corsi sono conformi al piano di studi dello Standard Europeo UNI EN 15733 Servizi degli agenti immobiliari.
Quali sono i punti di forza della Fiaip?
In primo luogo abbiamo creato la società di mediazione creditizia Auxilia Finance, che attua una sinergia tra gli agenti e i consulenti di credito specializzati in mutui: in questo modo i clienti delle agenzie associate potranno usufruire di una consulenza ad hoc. Inoltre abbiamo creato l’Osservatorio Immobiliare consultabile sul sito www.osservatoriocase.it, che mostra i prezzi immobiliari nei quartieri di Bergamo e nei comuni della provincia. Offriamo una convenzione per l’assicurazione professionale obbligatoria e consulenze gratuite legali e fiscali agli associati. Sul sito www.fiaip.it si trovano i comunicati stampa e le nostre iniziative; inoltre abbiamo un servizio di newsletter che informa sulle novità legislative e fiscali del settore. Fiaip è socio collettivo di Confindutria Bergamo, quindi tutte le convenzioni e gli sconti promossi da questo ente valgono anche per i nostri associati. Per tesserarsi bisogna essere agenti immobiliari abilitati e basta inviare una mail a [email protected].
Internet e i social network hanno cambiato il ruolo dell’agente immobiliare?
Il nostro lavoro costruisce relazioni ed è la naturale evoluzione del mediatore di piazza: ora che la piazza è diventata virtuale dobbiamo farne parte. Nella fase preparatoria i siti internet, i social network e i video immobiliari su youtube sono diventati fondamentali per effettuare una preselezione: le agenzie devono avere una vetrina online seria ed efficace. Alla fine comunque gli immobili vanno visitati e il rapporto interpersonale tra cliente e agente sarà sempre reale.
Tag
Vacanze alle porte, si avvicina il periodo delle ferie, così si procede alla scelta della località dove passare due-tre settimane …
Luciano Patelli, presidente della Fimaa Bergamo, fa il punto sul nuovo ChiCercaCasa e sull’attività svolta dalla Federazione. Il ChiCercaCasa è …