Vendita Appartamento Lenna | Chicercacasa.it
LENNA - CASETTA SENZA SPESE CONDOMINIALI

Trattativa Riservata

Vendita Appartamento Lenna

indirizzo non presente, Lenna

Descrizione

In casetta di sole tre famiglie proponiamo soluzione posta al piano i composta da ; luminoso ingresso, ampio soggiorno con 2 balconi, cucina abitabile, disimpegno notte, camera con balcone e bagno. Completano la proprietà un ripostiglio e la cantina posta al piano seminterrato. soluzione finemente arredata. zona tranquilla e servita da tutto. lenna è un comune italiano di 562 abitanti[1] della provincia di bergamo in lombardia. Situato nell'alta val brembana, alla confluenza tra i due rami del fiume brembo, si trova a circa 38 chilometri a nord del capoluogo orobico. Il comune fa parte della comunità montana della valle brembana. da sempre il paese è considerato "la porta" per l'alta valle brembana, e questa sua posizione strategica ha permesso che qui vi fossero insediamenti stabili già in epoca etrusca. Una corrente di pensiero ritiene infatti che il toponimo derivi dall'etrusco le'mina. altre ipotesi più accreditate fanno risalire il nome al periodo della dominazione romana, e precisamente da alenus (oppure alena), probabile abitante di quell'epoca. Si sa che i romani si stanziarono a lenna già nel ii secolo a.c. Ed inclusero il paese, unitamente ai borghi limitrofi, in un pagus denominato pagus brembanus. qui sfruttarono le risorse minerarie (principalmente ferro) presenti nei monti circostanti, e crearono numerose vie di collegamento con il vicino pagus saturnius (posto in val seriana), anch'esso con una florida attività estrattiva. questa attività fece la fortuna di lenna, che prosperò anche durante il medioevo, quando la zona venne interessata da un crescente sviluppo demografico dovuto alle migliorate condizioni di vita, ma anche all'immigrazione di numerosi nuclei in fuga dalle lotte fratricide tra guelfi e ghibellini. In queste zone, soggette alla dominazione della famiglia dei visconti, era notevole l'influenza ghibellina, che tuttavia non provocò alcun tipo di scontro. con l'avvento della dominazione veneta i commerci ebbero un ulteriore incremento, anche grazie alla costruzione della via priula, che collegava bergamo con il canton grigioni. La serenissima incluse lenna nel dipartimento oltre la goggia e la rese un importante centro siderurgico, anche grazie allo sfruttamento dell'energia idrica che la zona offre, con le esportazioni (chiodi, spade ed attrezzi di lavoro) che arrivavano anche in germania. in questo periodo nacque e visse nel piccolo paese brembano il celebre architetto mauro codussi, noto per le sue opere nella città lagunare. gli eventi ed i successivi regimi politici non interessarono più di tanto il paese, almeno fino alla costruzione della ferrovia della val brembana, avvenuta nel xix secolo. Questa escluse dal proprio tragitto lenna, che cominciò a vivere un periodo di crisi economica. nel 1927 il regime fascista fece una grande opera di accorpamento tra parecchi comuni del regno d'italia. Fu il caso anche di lenna, che si trovò aggregato ai vicini valnegra, piazza brembana e moio de' calvi in un unico comune denominato san martino de' calvi[5]. Soltanto nell'immediato dopoguerra, precisamente nel 1956, i comuni si separarono nuovamente, assumendo l'attuale conformazione il territorio comunale offre ottimi colpi d'occhio, grazie al contesto naturalistico in cui è immerso. Numerose sono quindi le possibilità di escursioni sui monti circostanti, adatte ad ogni esigenza: dal principiante all'utente più esperto ed esigente. a partire dal 2007 è stata inoltre inaugurata la ciclovia della valle brembana, che costeggia il corso del fiume brembo, offrendo lo spunto per passeggiate o gite in bicicletta. degni di nota sono il piccolo laghetto artificiale detto "del bernigolo", con annessa pineta, ed il ponte delle capre. Quest'ultimo, ristrutturato dopo l'alluvione del 1987, risale al xvii secolo ed è costruito con un'unica arcata in pietra. da visitare è l'oratorio di san rocco che, edificato al xvi secolo, conserva un affresco recentemente portato alla luce durante lavori di restauro. è inoltre presente la chiesa parrocchiale di san martino oltre la goggia, risalente al xvii secolo. In comune con i vicini di piazza brembana, presenta un polittico di notevole fattura eseguito da lattanzio da rimini, statue e l'altare di andrea fantoni, nonché opere di carlo ceresa. infine merita menzione il santuario della madonna della coltura che, risalente anch'esso al xvii secolo, venne edificato dopo l'apparizione della madonna ad un piccolo garzone. All'interno della struttura si possono ammirare opere del gozzi e di carlo ceresa.

 

Dettagli

Tipologia
Appartamento
Mq
0
Soffitta
Non specificato
Bagni
0
Balconi
0
Box
-
Arredamento
Non presente
Spese cond.
-
Num.posti auto
0
Piano
0
Camere da letto
0
Giardino
Si, Privato
Ascensore
Non specificato
Riscaldamento
Non specificato
Locali
-
Tipo proprietà
Non specificato
Stato
Non specificato
Vendita/affitto
Vendita
Terrazzo
No
Cucina
Non specificato
N.Piani Edificio
0
Portineria
Si
Classe Energetica
G
IPE
426,13 kW/kwh/mq

Studio Casa Zogno

Email: [email protected] - Telefono: 0345-91.820

Indirizzo

Zogno, Via XXIV Maggio 35

Fax

0345-92.833

Sito Web

Studio Casa Zogno

Studio Casa Zogno nasce nel 1996 e nel corso degli anni ha maturato un know-out tale da distinguersi per esperienza, competenza e serietà. In agenzia opera un team di professionisti qualificati, con una profonda conoscenza del territorio e del mercato immobiliare della zona in cui opera. La Mission Il nostro obiettivo e' quello interpretare al meglio i desideri dei clienti e soddisfare pienamente le loro esigenze, offrendo servizi ed assistenza professionali, flessibili e personalizzati.

Orari di apertura

da lunedì a venerdì 8.30 - 12.30 / 14.30 - 19.30 sabato 8.30 - 12.30 / 14.00 - 17.00

11ALTRIANNUNCISIMILI

58.000

Foppolo

 

A Due Passi D...

A pochi passi dal centro e dagli impianti, in palazzina ben esposta servita da ascensore, proponiamo appartamento al secondo piano composto

mq. - locali -

Studio Casa Zogno

54.000

Foppolo

 

Ristrutturato...

In zona soleggiata, in palazzina servita da ascensore, proponiamo alloggio al piano primo con ingresso, cucina abitabile, soggiorno, disimpe

mq. 60 locali 2

Studio Casa Zogno

58.000

Foppolo

 

A Pochi Passi...

In zona ben esposta e vicina alle piste, in palazzina servita da ascensore, proponiamo alloggio su due livelli composto da ingresso con guar

mq. 50 locali 2

Studio Casa Zogno

53.000

Foppolo

 

Vicinissimo A...

TRILOCALE!! E SUBITO SCI! A 2 passi dagli impianti sciistici palazzina su 3 livelli con 15 appartamenti. Soluzione posta al primo piano co

mq. - locali -

Studio Casa Zogno

55.000

Foppolo

 

Guarda Che Vi...

Sito nel comune di Foppolo, in palazzina di 4 piani servita da ascensore, soluzione posta a piano terzo composta da ; angolo cottura, soggio

mq. 65 locali 2

Studio Casa Zogno

54.000

Foppolo

 

Appena Ristru...

In zona ben esposta e servita, in palazzina servita da ascensore, proponiamo appartamento posto al terzo piano composto da ingresso, angolo

mq. 60 locali 2

Studio Casa Zogno

39.500

Foppolo

 

Vista Mozzafi...

In zona centrale e ben esposta, in palazzina servita da ascensore, soluzione a piano rialzato composta da ingresso, angolo cottura, ampio so

mq. 30 locali 1

Studio Casa Zogno

55.000

Foppolo

 

Trilocale

IN PALAZZINA STILE TIROLESE! In palazzina ben tenuta soluzione posta al II piano composta da cucinotto, soggiorno, 2 camere, bagno, ampio ba

mq. 90 locali 3

Studio Casa Zogno

chicercacasa
quilatrova