In zona signorile e riservata, in residence di villette, elegante soluzione al piano terra composta da; ingresso indipendente, cucina abitabile, ampio soggiorno, disimpegno, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Taverna, lavanderia e box doppio a piano seminterrato. Soluzione attorniata da godibilissimo giardino di circa 200 mq. Termoautonomo. villa d'almè è un comune italiano di 6 547 abitanti[2] della provincia di bergamo in lombardia. situato all'imbocco della val brembana, dista circa 9 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico. Fa parte dell'hinterland bergamasco. il territorio comunale è costellato da numerose ville e palazzi signorili, tra i quali spiccano villa locatelli-milesi risalente alla fine del xviii secolo, ornata da numerose decorazioni (tra le quali una targa in marmo a memoria del soggiorno di garibaldi) nei vari saloni che la compongono con un grande giardino, e la villa del ronco alto edificata nel xvii secolo e composta da elementi (colonne, capitelli e busti) ricavati da antichi edifici, per la cui bellezza è stata inserita nello stemma del comune. di particolare interesse sono anche le settecentesche villa olmo, villa baglioni, annessa all'omonima casa di riposo, e la ca' dell'ora, dotata di un loggiato affrescato. in ambito religioso numerose sono le chiese: la principale è la chiesa parrocchiale di san faustino e giovita, con una struttura a singola navata. All'interno si possono ammirare un organo di produzione serassi e dipinti di carlo ceresa e degli artisti locali aldo locatelli e angelo capelli. nella frazione bruntino è presente la chiesa parrocchiale del sacro cuore di gesù, edificata nel 1935, mentre in località brughiera si trova la chiesa morti della peste (in dialetto bergamasco conosciuta come cesina di morcc de la scabla), costruita in seguito alle epidemie di peste di manzoniana memoria. meritano menzione anche la cinquecentesca chiesa di san mauro, nei cui pressi si svolge la sagra dei biligocc, la chiesa dell'addolorata – ritenuto l'edificio sacro più antico del paese, a cui non è possibile dare un'esatta collocazione temporale – e la chiesa della casella, edificata presso la frazione ghiaie. da non dimenticare la presenza nel paese dell'antico tracciato della via priula, strada costruita nel periodo della dominazione veneta e recentemente[quando?] sottoposta ad opera di recupero.
35.000€
In posizione tranquilla e soleggiata proponiamo rustico, da ristrutturare, posto su due livelli composto da stanza con camino e locale di am
mq. 70 locali 3
Studio Casa Zogno
33.000€
In posizione centrale e panoramica casetta terra-cielo composta da: locale pluriuso (con possibilità di realizzo taverna) e giardino a piano
mq. 120 locali 5
Studio Casa Zogno
39.900€
In caratteristica borgatina, casetta contadina posto su tre livelli, composto da: piano terra= angolo cottura, soggiorno più portico primo
mq. 90 locali 4
Studio Casa Zogno
39.000€
In posizione tranquilla ed immersa nel verde porzione di casa, libera su tre lati, composta da ingresso, soggiorno e cucina a piano terra. T
mq. 180 locali 4
Studio Casa Zogno
39.000€
In piccolo borgo ben esposto e soleggiato proponiamo casetta libera su tre lati, da ristrutturare, composta da grande porticato, ampia cucin
mq. - locali -
Studio Casa Zogno
29.500€
In piccolo borgo ben esposto e soleggiato proponiamo casetta libera su tre lati, da ristrutturare, composta da grande porticato, ampia cucin
mq. 120 locali 5
Studio Casa Zogno
39.900€
In borgatina storica immersa nel verde, in palazzina ben ristrutturata affacciata all'intera vallata, alloggio posto a piano terzo ed ultimo
mq. 50 locali 2
Studio Casa Zogno