Per gli amanti dell'indipendenza proponiamo casa singola, con giardino privato, composta da: in posizione servita e soleggiata, a soli due passi dal centro proponiamo casa singola composta da ingresso indipendente, soggiorno con ampia terrazza esterna, cucina, tre camere, bagno e terrazzo/solarium a piano primo. Più sottotetto. due cantine a piano rialzato. Locale deposito usato come posto auto coperto a piano terra. Zona servita e soleggiata. mezzoldo come per molti altri borghi vicini appartenenti alla valle averara, si pensa tuttavia i primi insediamenti stabili in questa zona siano riconducibili all'epoca delle invasioni barbariche, quando le popolazioni soggette alle scorrerie si rifugiarono in luoghi remoti, al riparo dall'impeto delle orde conquistatrici. In particolar modo si presume che siano stati gli abitanti della vicina valsassina ad arrivare per primi (presumibilmente attorno al vi secolo), come testimoniano alcuni toponimi uguali tra le due zone. il toponimo sembra derivare la propria origine dalla posizione in cui il borgo è posto: mezzo alto, poi traslato in mezzoldo indicherebbe infatti un luogo posto in alto, in mezzo ai monti circostanti. i primi documenti su cui appare il nome del paese risalgono al 1472, durante la dominazione della repubblica di venezia, quando si fa menzione di mezzoldo. una delle principali fonti di reddito era data dal commercio, grazie all'esistenza, già in epoca medievale, dell’alta via del ferro che conduceva, attraverso angusti sentieri, fino alla valsassina e permetteva il commercio di materiale ricavato dalle vicine miniere. il principale evento che caratterizzò la storia di questo piccolo paese fu però la costruzione della via priula, avvenuta nel 1592 per merito della serenissima che acquisì queste terre nel 1427, in sostituzione alla dominazione dei visconti. questa strada permise il passaggio di gran parte dei commerci diretti in valtellina, posta nel canton grigioni, sul territorio comunale tramite una via che raggiungeva il passo che, posto a monte dell'abitato, venne denominato passo di san marco. ciò comportò la costruzione anche di una dogana che moltiplicò gli scambi e le entrate, che restarono però ad appannaggio di quei pochi che già disponevano di un buon capitale. con la fine della dominazione veneta anche la strada in questione perse importanza e cadde in uno stato di semi abbandono. Conseguentemente anche il paese di mezzoldo si trovò nuovamente isolato dalle arterie dei commerci, situazione che ha favorito lo spopolamento che è durato fino ai giorni nostri. recentemente l'economia si è risollevata grazie all'industria del turismo, che tuttavia non ha snaturato l'anima del borgo.
59.000€
In posizione tranquilla e vicina a tutti i servizi proponiamo casetta posta su III livelli composta da : P.T : Ingresso, cucina abitabile e
mq. - locali -
Studio Casa Zogno
69.900€
A soli due passi dal centro di San Giovanni Bianco casetta contadina, abitabile da subito, posta su III livelli : P.T : ingresso con salott
mq. - locali -
Studio Casa Zogno
53.000€
In posizione dominante e panoramica proponiamo favoloso casolare in pietra a vista posto su II livelli composto da ; P.T : 2 stalle + locale
mq. - locali -
Studio Casa Zogno
59.500€
In posizione dominante e panoramica proponiamo favoloso casolare in pietra a vista posto su II livelli composto da ; P.T : 2 stalle + locale
mq. 120 locali 6
Studio Casa Zogno
48.000€
In casetta trifamiliare senza spese condominiali proponiamo accoglientissimo alloggio posto al piano terra composto da: ingresso indipendent
mq. 50 locali 3
Studio Casa Zogno
59.000€
VISTA DA CARTOLINA! IDEALE ANCHE COME B&B! Sulle alture di San Giovanni Bianco, in posizione dominante e soleggiata, casetta contadina posta
mq. 180 locali 6
Studio Casa Zogno
55.000€
San Giovanni Bianco, Valle Brembana, zona collinare Cornalita. A pochi passi dal centro di San Giovanni Bianco appartamento composto da ingr
mq. 70 locali 3
SI Servizi Immobiliari
68.000€
A soli due passi dal paese, in zona tranquilla e soleggiata, proponiamo rustico libero su tre lati e posto su due livelli, stalla e fienile,
mq. - locali -
Studio Casa Zogno