In borgatina medioevale baciata dal sole casetta contadina, libera su tre lati e posta su tre livelli, composta da: piano terra: due cantine + quattro locali. piano primo e piano secondo: 6 locali per ogni piano. Più sottotetto. orto di proprietà. L'immobile necessita di ristrutturazione. Zona tranquilla e servita da tutto. santa brigida è un comune italiano sparso di 521 abitanti[2] della provincia di bergamo in lombardia. Situato sulla destra orografica della val averara, laterale dell'alta val brembana, dista circa 48 chilometri dal capoluogo orobico. il territorio comunale è inserito in un contesto naturalistico d'alto profilo, i numerosi boschi intervallati da prati favoriscono le escursioni, che risultano essere adatte a tutte le esigenze, sia per utenti esigenti ed esperti che per semplici passeggiate. i primi documenti che attestano l'esistenza del borgo risalgono all'anno 917, quando si fa menzione di un abitante della zona di abrara. è in assoluto il testo più antico per ciò che concerne tutta l'alta valle brembana, e si pensa che con il toponimo non si intendesse il vicino comune, ma tutta la zona che veniva comunemente indicata con il nome di valle averara, comprendente anche i vicini cusio, olmo al brembo. È usanza comune credere che tuttavia i primi insediamenti stabili in questa zona siano riconducibili all'epoca delle invasioni barbariche, quando le popolazioni soggette alle scorrerie si rifugiarono in luoghi remoti, al riparo dall'impeto delle orde conquistatrici. In particolar modo si presume che siano stati gli abitanti della vicina valsassina ad arrivare per primi (presumibilmente attorno al vi secolo), come testimoniano alcuni toponimi uguali tra le due zone. dall'epoca medievale il borgo, che prese il nome dalla monaca benedettina patrona d'irlanda, acquisì una certa importanza nell'ambito della fabbricazione di chiodi, ricavati dal ferro estratto nelle vicine miniere, e nella produzione del carbone di legna. Le attività ebbero un fiorente periodo durante la dominazione veneta, e la società ne trasse benefici prosperando a lungo. questo almeno fino all'arrivo della repubblica cisalpina e, in seguito, la dominazione austriaca, che riassettarono il territorio, inglobando tutte le piccole realtà comunali in un'unica entità denominata distretto delle sorgenti del brembo con capoluogo a piazza, e revocarono i privilegi e gli sgravi di cui il paese godeva. a tutto questo si aggiunse la crisi della lavorazione del ferro, a causa di forti dazi imposti dal governo asburgico al fine di favorire la produzione interna ai confini austriaci. La crisi fu irreversibile, fino all'abbandono quasi totale del settore nell'intera zona. solo recentemente l'economia si è risollevata grazie all'industria del turismo, che non ha snaturato l'anima del borgo.
33.000€
In zona tranquilla e panoramica proponiamo due rustici indipendenti, in pietra a vista, posti su due livelli (stalla e fienile) con ampio te
mq. 100 locali 2
Studio Casa Zogno
33.000€
In zona tranquilla e panoramica proponiamo due rustici indipendenti, in pietra a vista, posti su due livelli (stalla e fienile) con ampio te
mq. 100 locali 2
Studio Casa Zogno
44.000€
In zona centrale e servita proponiamo appartamento, posto al piano primo ed ultimo, composto da ingresso indipendente, angolo cottura, soggi
mq. 65 locali 3
Studio Casa Zogno
34.000€
OTTIMO INVESTIMENTO SOMMERSA NEL VERDE!! A Costa Serina in una palazzina servita da ascensore e in zona servita da tutto, bilocale composto
mq. 48 locali 3
Studio Casa Zogno
45.000€
In posizione super panoramica e soleggiata , in palazzina su tre livelli con sei appartamenti, soluzione posta al piano secondo ed ultimo co
mq. 65 locali 3
Studio Casa Zogno
39.900€
In residence ben tenuto di recente costruzione proponiamo villino montano posto al piano terra composto da ingresso indipendente, angolo cot
mq. 45 locali 2
Studio Casa Zogno
35.000€
A pochi km dalle rinomate località turistiche di Selvino, Serina e Oltre il Colle famoso per la Cattedrale Vegetale, pista discesa e sci nor
mq. 160 locali 5
Mediazioni Vallicasa
39.000€
A pochi km. dalle rinomate località turistiche di Selvino, Serina e Oltre il Colle, famoso per Cattedrale Vegetale, pista discesa e sci nord
mq. 150 locali -
Mediazioni Vallicasa