Serina, in posizione centrale. Elegante villa da ristrutturare disposta su più livelli. Ideale per famiglia numerosa o impresa che vuole investire. Possibilità di ricavare molteplici appartamenti. La condizione dello stabile è buona, non necessità nell'immediato di manutenzione. Possibilità di affittare alcuni appartamenti ancora in buone condizioni. Attorno alla villa è presente un giardino di proprietà. Prezzo trattabile. Serina è un comune italiano di 2.195 abitanti della provincia di bergamo, in lombardia. Situato nell'omonima valle, laterale della val brembana, dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Le origini del paese sembrano risalire al i secolo a.c. Ai tempi della dominazione romana, quando tutta la valle serina fu riunita sotto il municipio di bergamo. A tal periodo risalgono i primi insediamenti abitativi, creatisi anche grazie alla scoperta di miniere di ferro nella zona vicina al confine con dossena. Anche il toponimo risalirebbe all'epoca romana, e parrebbe essere ricollegato a quello del fiume serio, situato in valle seriana. Questo che stava ad indicare un flusso o corrente, riconducibile al torrente, omonimo del paese, che attraversa la parte alta della valle. Tuttavia i primi documenti scritti che attestano l'esistenza del borgo risalgono soltanto all'xi secolo, periodo in cui serina cominciò a ritagliarsi uno spazio importante nell'ambito dei commerci. Difatti da questa conca transitava la via mercatorum, antica via dei traffici che collegava la val seriana con l'alta val brembana, che aveva in serina il borgo di maggior importanza. A tal riguardo alcuni documenti risalenti al risorgimento italiano, attestano che serina aveva quasi 1.500 abitanti, addirittura il doppio del vicino centro di san pellegrino terme. L'economia visse periodi di grande splendore anche grazie alle miniere romane per l'estrazione del ferro, che permisero lo sviluppo di officine atte alla lavorazione del materiale estratto, che veniva utilizzato per la costruzione di armi e utensili vari in ferro. Anche l'industria laniera trasse benefici dalla presenza del torrente ambria, che permetteva il funzionamento dei macchinari per la produzione del panno grosso bergamasco. L'epoca medievale vide il centro sottoposto al potere della famiglia guelfa dei torriani fin dall'anno 1265. Tale influenza durò fino al xv secolo quando l'arrivo della dominazione veneta portò serina ad essere il capoluogo della valle brembana superiore (con tanto di vicario della serenissima) ruolo che ricoprì fino al 1797, quando la zona entrò a fare parte della repubblica cisalpina. Da ricordare che il paese diede i natali, nel 1480, al pittore jacopo negretti, meglio conosciuto come palma il vecchio. All'interno si possono ammirare opere di grandissimo valore che annoverano tra gli autori palma il vecchio, palma il giovane ed altri importanti artisti. Notevole è pure la decorazione a stucco operata dagli stuccatori muzio ed eugenio camuzio, suo zio.
129.000€
SEMI CENTRALE E PANORAMICA!!!! Piccola casetta in posizione dominante e soleggiata. Ottima soluzione posta al secondo e ultimo piano compost
mq. 90 locali 4
Studio Casa Zogno
123.000€
OTTIMA SOLUZIONE BEN SERVITA!! In posizione tranquilla e servita, in casetta di sole 6 unità, soluzione posta al 2° piano composta da: ingre
mq. 95 locali 3
Studio Casa Zogno
135.000€
In posizione centrale, in palazzina ben tenuta servita da ascensore, proponiamo alloggio posto al secondo piano composto da: ingresso, cucin
mq. 120 locali 4
Studio Casa Zogno
128.000€
In posizione tranquilla e ben soleggiata, a soli due passi dal centro, introvabile villino con ingresso indipendente, angolo cottura con amp
mq. - locali -
Studio Casa Zogno
128.000€
In posizione tranquilla e ben soleggiata, a soli due passi dal centro, introvabile villino con ingresso indipendente, angolo cottura con amp
mq. 75 locali -
Studio Casa Zogno
135.000€
In posizione soleggiata e panoramica proponiamo appartamento, posto al terzo ed ultimo piano, composto da ingresso, soggiorno con angolo cot
mq. 75 locali 3
Studio Casa Zogno
149.000€
In zona semi centrale e servita proponiamo appartamento posto al secondo ed ultimo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile,
mq. 130 locali 5
Studio Casa Zogno
149.000€
In casetta di sole tre unità, senza spese condominiali, proponiamo alloggio posto al terzo ed ultimo piano composto da: ingresso, cucina abi
mq. 130 locali 4
Studio Casa Zogno