Vendita Quadrilocale Bergamo | Chicercacasa.it
Bergamo

270.000

Vendita Quadrilocale Bergamo

via Gioacchino Rossini 2, Bergamo

Zona:

Longuelo, San Paolo

Descrizione

Bergamo - longuelo: elegante quadrilocale posto al quinto piano con ascensore, di un edificio signorile. L'appartamento è luminoso ed composto da ampio ingresso con soggiorno, cucina separata, doppia camera matrimoniale, cameretta/studio, doppio bagno, doppio balcone. Grande box, cantina. L'edificio si trova in zona tranquilla e silenziosa, da cui si può raggiungere con rapidità il centro di bergamo. Bergamo è un comune italiano di 120 262 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo milano, brescia e monza. La città e il suo hinterland contano 483 214 abitanti, distribuiti su di una superficie di 341,33 km². L'abitato di bergamo è suddiviso in due parti distinte: la «città alta», cinta da mura e posta in altitudine più elevata, e la «città bassa», la quale – benché sia anch'essa di antica origine e conservi i suoi nuclei storici – è stata resa in parte più moderna da alcuni interventi di urbanizzazione. Bergamo è anche soprannominata «la città dei mille» per via del cospicuo numero di volontari bergamaschi – circa 180– che presero parte alla spedizione dei mille guidata da giuseppe garibaldi, episodio cruciale del risorgimento. Bergamo si trova in territorio pedemontano, laddove l'alta pianura lascia spazio agli ultimi colli delle prealpi bergamasche, a metà strada tra i fiumi brembo e serio. Il nucleo antico della città è stato fondato proprio sui colli. Bergamo, secondo la classificazione dei climi di köppen, gode di un clima tipicamente temperato delle medie latitudini (cfa), piovoso o generalmente umido in tutte le stagioni e con estati molto calde. La vicinanza ai monti le permette tuttavia di evitare i fenomeni di nebbia invernale persistente e di afa estiva che caratterizzano la vicina milano. Le precipitazioni si concentrano nei periodi compresi tra marzo e maggio, con un leggero calo nei mesi estivi, e un riacutizzarsi nel periodo compreso tra ottobre e novembre inoltrato. L'inverno è compreso generalmente tra novembre e fine marzo, ed è caratterizzato da una percentuale di piovosità molto bassa rispetto alla media italiana. In base alla media trentennale di riferimento 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +1,5 °c; quella del mese più caldo, luglio, è di +22,4 °c. Le precipitazioni medie annue sono superiori ai 1 150 mm, mediamente distribuite in 97 giorni, e presentano un picco estivo e autunnale e minimo. Numerose sono le ipotesi avanzate per spiegare l'origine del toponimo bergamo. In latino classico il toponimo è attestato come bergomum, mentre nel latino tardo bergame. Quindi è stata proposta un'origine indoeuropea del nome, accostandola al greco (pérgamon) "cittadella, rocca" (in riferimento ad abitazioni fortificate in cima a un colle), ma anche alla base prelatina barga "capanna" o a nomi liguri quali bergima, località nei dintorni di marsiglia, da una radice *bherg, "alto".

 

Dettagli

Tipologia
Appartamento
Mq
128
Soffitta
No
Bagni
2
Balconi
1
Box
1
Arredamento
Discreto
Spese cond.
125€ Mensili
Num.posti auto
0
Piano
5
Camere da letto
3
Giardino
Si, Condominiale
Ascensore
Si
Riscaldamento
Autonomo
Locali
4
Tipo proprietà
Intera proprietà
Stato
Ristrutturato
Vendita/affitto
Vendita
Terrazzo
No
Cucina
Abitabile
N.Piani Edificio
6
Portineria
No
Classe Energetica
G
IPE
327,0 kW/mq

SI Servizi Immobiliari

Email: [email protected] - Telefono: 034591529

Indirizzo

Zogno, Via Cavour

Sito Web

SI Servizi Immobiliari

Orari di apertura

non presenti.

1ALTRIANNUNCISIMILI

73.000

Ubiale Clanezzo

 

Libera Su Tre...

Nel servitissimo Comune di Ubiale Clanezzo proponiamo porzione di casa completamente da ristrutturare, libera su tre lati e posta su più liv

mq. 250 locali 6

Studio Casa Zogno

chicercacasa
quilatrova