Vendita Rustico Val Brembilla | Chicercacasa.it
INDIPENDENTE CON PRATO PIANEGGIANTE!

55.000

Vendita Rustico Val Brembilla

indirizzo non presente, Val Brembilla

Descrizione

In zona tranquilla e ben servita, casolare indipendente in pietra e travi a vista su due livelli, con tetto e facciate rifatti recentemente, composto: piano terra con stalla e un locale, piano primo con 1 locale (vecchio fienile). completa la proprietà un ampio terreno di 25.000 mq dei quali 15.000 mq a prato in parte pianeggiante. servito da acqua, luce e strada. val brembilla val brembilla (al brembila in dialetto bergamasco) è un comune sparso italiano di 4 343 abitanti(3) della provincia di bergamo in lombardia. è stato istituito dal consiglio regionale il 4 febbraio 2014, dalla fusione dei comuni di brembilla e gerosa.(4) i comuni precedenti hanno risposto sì al referendum consultivo sulla fusione avvenuto il 1º dicembre 2013.(5) le prime elezioni comunali si sono tenute il 25 maggio 2014 gerosa (gerusa in dialetto bergamasco(2)(3)) è una frazione del comune italiano di val brembilla, in provincia di bergamo. già comune autonomo con frazioni bura, unizzi, chignolo, foppa calda, foppetta, bologna, mancassola, musita, canto del ronco, blello e prato aroldi, il 21 gennaio 2014 è confluito nel nuovo ente assieme al comune di brembilla. le origini del borgo risalgono all'età medievale, quando una maggior antropizzazione del territorio permise la creazione di un nucleo abitativo dalle discrete dimensioni, laddove fino a quel momento erano presenti soltanto sporadiche abitazioni. Anche il significato etimologico risale a quel periodo e deriva dal dialetto bergamasco: "geròs" sta ad indicare un terreno particolarmente ghiaioso, caratteristica che ha impedito che sul territorio si sviluppasse un elevato sfruttamento agricolo. infatti nel corso dei secoli gerosa ha sempre mantenuto le caratteristiche del piccolo borgo montano, con un numero limitato di abitanti per lo più dediti a vivere di ciò che la natura forniva loro: conseguentemente le attività principali sono sempre state quelle del pastore, dell'allevatore, del boscaiolo e del carbonaio, ovvero colui che trasformava la legna in carbone vegetale. Successivamente si svilupparono anche attività native che impegnarono gli abitanti nelle fornaci e nei mulini, che soddisfacevano i bisogni occupazionali della popolazione. appena fuori dal centro abitato si trova la forcella di bura, piccolo valico che da sempre ha sancito la divisione amministrativa tra la valle brembilla e l'attigua valle taleggio, un tempo divise anche a livello politico, essendo soggette la prima all'influenza della città di bergamo, mentre la seconda a quella di milano. si sa comunque che gerosa fu soltanto marginalmente interessata dalle lotte di fazione, avvenute in epoca medievale, tra guelfi e ghibellini. Qui infatti non si verificarono episodi di cronaca, anche se spesso persone dei paesi vicini, in fuga dalle persecuzioni perpetrate dall'una o dall'altra parte, si rifugiavano in questi posti isolati. gli abitanti stessi infatti, al pari di quelli del vicino comune di blello, cercarono sempre di mantenersi estranei alle dispute di potere, cosa che garantì loro tranquillità al riparo da scontri e ritorsioni sia durante le suddette lotte, sia dopo l'avvento della repubblica di venezia. La serenissima nel 1442 decise infatti di radere al suolo gran parte del territorio di brembilla, di cui gerosa era contrada, per piegarne la resistenza, senza toccare minimamente il piccolo borgo.

 

Dettagli

Tipologia
Rustico
Mq
0
Soffitta
Non specificato
Bagni
0
Balconi
0
Box
-
Arredamento
Non presente
Spese cond.
-
Num.posti auto
0
Piano
0
Camere da letto
0
Giardino
Si, Privato
Ascensore
Non specificato
Riscaldamento
Non specificato
Locali
-
Tipo proprietà
Non specificato
Stato
Non specificato
Vendita/affitto
Vendita
Terrazzo
No
Cucina
Non specificato
N.Piani Edificio
0
Portineria
Si
Classe Energetica
Esente
IPE
0 kW/mc

Studio Casa Zogno

Email: [email protected] - Telefono: 0345-91.820

Indirizzo

Zogno, Via XXIV Maggio 35

Fax

0345-92.833

Sito Web

Studio Casa Zogno

Studio Casa Zogno nasce nel 1996 e nel corso degli anni ha maturato un know-out tale da distinguersi per esperienza, competenza e serietà. In agenzia opera un team di professionisti qualificati, con una profonda conoscenza del territorio e del mercato immobiliare della zona in cui opera. La Mission Il nostro obiettivo e' quello interpretare al meglio i desideri dei clienti e soddisfare pienamente le loro esigenze, offrendo servizi ed assistenza professionali, flessibili e personalizzati.

Orari di apertura

da lunedì a venerdì 8.30 - 12.30 / 14.30 - 19.30 sabato 8.30 - 12.30 / 14.00 - 17.00

37ALTRIANNUNCISIMILI

chicercacasa
quilatrova