Spettacolare soluzione indipendente!!! in bellissima posizione dominante e soleggiata, fantastico rustico in pietra a vista, libero su quattro lati e posto su due livelli con stalla e fienile + annessa cascinetta. Terreno circostante di 10.000 mq. Acqua, strada e luce a circa 50 mt. Vedeseta le prime testimonianze scritte su vedeseta e sulla val taleggio risalgono ad un'epoca non anteriore al secolo xi. Varie ipotesi si sono fatte sui primi insediamenti in valle, ma quasi certamente i primi abitanti provenivano dalla vicina valsassina. C'è chi sostiene che i primi ad insediarsi nelle zone ora occupate dal comune di vedeseta fossero i pastori che passavano l'estate in val taleggio, ben ricca di pascoli; altri invece - tra cui giuseppe locatelli che nacque e visse a lavina di vedeseta lo scorso secolo - pensano che vi si fossero rifugiati gli abitanti valsassinesi in quanto, essendo la valle circondata da alture all'epoca difficilmente valicabili, forniva una buona protezione contro le orde di barbari provenienti dal nord europa.3 il medioevomodifica | modifica wikitesto all'epoca di carlo magno, la val taleggio divenne feudo del vescovo di milano. Da allora, vedeseta è rimasta sotto l'influenza della diocesi di milano, fino al 1995 quando il cardinal martini e il vescovo amadei sottoscrissero l'accordo per il suo passaggio alla diocesi di bergamo4. Nel 1237 i milanesi in ritirata dopo la dura sconfitta subìta contro federico ii nella battaglia di cortenova, cercarono rifugio in valsassina dove trovarono ospitalità grazie a pagano della torre, al quale, come ricompensa, venne affidata la signoria delle valli taleggio e averara. Sanguinose furono le battaglie per il possesso della valle e portarono gli abitanti dei due comuni a schierarsi su due fronti differenti: taleggio dalla parte guelfa, a sostegno dei torriani (che con i visconti erano una delle casate più importanti della lombardia), e vedeseta dalla parte ghibellina, a sostegno dell'arcivescovo di milano. Questa divisione e le lotte che ne seguirono, portarono gli abitanti della valle a costruire castelli e case torri. A vedeseta la più famosa torre era probabilmente ubicata dove ora c'è la parrocchiale, infatti sembra che i materiali che componevano la torre furono poi utilizzati per la costruzione del vecchio campanile, poi demolito per far posto a quello attuale. Fu costruita nel xiv secolo da orlando arrigoni su un angolo della sua casa e fu quindi chiamata torre d'orlando. La pace fu firmata nel 1395, ma non durò molto. Nel xv secolo, infatti, la valle subì un'ulteriore divisione. La repubblica veneta prese possesso della provincia di bergamo, ma vedeseta rimase comunque territorio del ducato di milano. Le pietre di confine tra il ducato e la repubblica, chiamate termenü, definiti dopo un'immancabile serie di lotte tra i sudditi di milano e quelli di venezia, sono ancora presenti in val taleggio e oggi segnano il confine tra i comuni di vedeseta e taleggio.
140.000€
IN ZONA CENTRALINISSIMA E COMODA PER OGNI ESIGENZA!!! In zona super centrale del paese di Zogno sorge questa palazzina di 40 anni con 6 appa
mq. 160 locali -
Studio Casa Zogno
160.000€
A DUE PASSI DAL CENTRO! Nel comune di Zogno, in posizione soleggiata e ben servita, vendiamo intero piano di stabile di circa 280 mq compos
mq. - locali -
Studio Casa Zogno
180.000€
Sulle colline di Zogno, in zona ben servita, in parte di piccola corte in fase di completa ristrutturazione disponiamo trilocale molto ampio
mq. 125 locali 3
SI Servizi Immobiliari
135.000€
In posizione soleggiata e panoramica proponiamo appartamento, posto al terzo ed ultimo piano, composto da ingresso, soggiorno con angolo cot
mq. 75 locali 3
Studio Casa Zogno
145.000€
In posizione panoramica e ben soleggiata proponiamo villa singola osta su II livelli composta da : P.T : 2 ampi locali uso taverna con bagno
mq. - locali -
Studio Casa Zogno
133.000€
In posizione panoramica, a soli due passi dal centro, casetta indipendente posta su II livelli composta da ; P.T Ingresso. cucina abitabile,
mq. - locali -
Studio Casa Zogno
179.000€
Introvabile: Zogno centro in palazzina completamente ristrutturata, appartamento piano primo con soggiorno con angolo cottura, due camere, b
mq. 105 locali 3
SI Servizi Immobiliari
179.000€
Zogno centro in palazzina di pregio, appartamento ultimo piano con travi a vista e terrazza. Soggiorno con cucina a vista, disimpegno, due c
mq. 95 locali 3
SI Servizi Immobiliari