Ottima soluzione! residence! recente costruzione ben tenuta, soluzione posta al piano rialzato con ingresso indipendente, cottura, soggiorno con camino, due camere, bagno + cantina e ampio e godibile giardino piantumato (box). Sant'omobono terme le origini del paese dovrebbero risalire all'epoca medievale, quando nella zona, molto più che nel resto della provincia bergamasca, imperversavano scontri cruenti tra guelfi e ghibellini. La valle imagna, prevalentemente guelfa, era in netta contrapposizione con l'attigua valle brembilla, schierata con i ghibellini. I primi scontri videro prevalere i guelfi, tanto che i ghibellini chiesero aiuto ai visconti, signori di milano. Questi riuscirono a sconfiggere gli avversari e ad estendere il proprio dominio sulle valli della zona. Il modo con cui infierirono sugli avversari portò i guelfi a cercare più volte la vendetta con ulteriori uccisioni. Dopo continui ribaltamenti di fronte il dominio dei visconti e dei ghibellini fu definitivo, anche se il rancore guelfo dava spesso seguito a rivolte popolari, avvenute anche a sant'omobono e soffocate con le armi. La situazione si rovesciò quando la zona passò sotto il controllo della repubblica di venezia che, in contrapposizione con i visconti, sosteneva lo schieramento guelfo. Seguirono distruzioni nei confronti dei possedimenti ghibellini, mentre i paesi guelfi, tra cui sant'omobono, ebbero un trattamento di favore come citato in documenti dell'epoca: « i valdimagnini per la loro integrità della fede e fedeltà alla repubblica, difendendola contro il duca di milano, furono dal doge con privilegi, grazie e favori arricchiti et onorati » (effemeridi di padre donato calvi) i secoli successivi non videro fatti di rilievo coinvolgere la piccola comunità che, forte del proprio isolamento, seguì le vicende del resto della provincia senza parteciparvi in modo diretto. A partire dal termine del xviii secolo il territorio cominciò a ritagliarsi una certa notorietà grazie alla presenza di acque sulfuree molto pregiate, le cui doti sono enunciate anche negli scritti di giovanni maironi da ponte. Queste vennero classificate, a metà del xix secolo, come tra le migliori conosciute sul territorio italiano, facendo nascere di conseguenza un'industria legata al loro sfruttamento, tanto importante da permettere il cambiamento del nome. Il paese è sempre stato uno dei centri principali della zona e ancor oggi è il centro più popoloso di tutta la valle, nonché sede delle istituzioni amministrative della stessa.
48.500€
ZONA TURISTICA E SUPER PANORAMICA! Nel comune di Oltre Il Colle , in contesto residenziale di recente costruzione, bilocale in buone condiz
mq. - locali -
Studio Casa Zogno
49.000€
In elegante palazzo d'epoca completamente e finemente ristrutturato proponiamo introvabile alloggio posto al secondo piano, servito da ascen
mq. 40 locali 1
Studio Casa Zogno
47.000€
VISTA STRATOSFERICA! nella località di Oltre Il Colle, situato in zona tranquilla, soleggiata e vicina a tutti i servizi. disponiamo di gra
mq. 45 locali -
Studio Casa Zogno
38.000€
In posizione panoramica, a soli due passi dal centro, in graziosa palazzina posta su II livelli con 10 unità abitative proponiamo ottima sol
mq. 45 locali 2
Studio Casa Zogno
39.000€
IN ZONA PANORAMICA E SERVITISSIMA PER OGNI ESIGENZA!!! In una palazzina di 25 anni troviamo questa bellissima soluzione posta al primo piano
mq. 60 locali 3
Studio Casa Zogno
49.500€
Nella rinomata località turistica di Oltre il Colle, in posizione tranquilla e soleggiata, disponiamo di bellissimo appartamento posto al pi
mq. 60 locali 3
Studio Casa Zogno
46.000€
In zona tranquilla e con vista sulla vallata, soluzione posta al primo piano composto da: ingresso, cucinino con terrazzo, soggiorno con cam
mq. 65 locali 2
Studio Casa Zogno
42.000€
Amanti tranquillità, solitudine, escursioni e grandi passeggiate, nel complesso denominato Residenza Plassa Arera, a quota mt 1.000, immerso
mq. 50 locali 2
Mediazioni Vallicasa