Vendita Villa A Schiera Algua | Chicercacasa.it
Algua - Rigosa

75.000

Vendita Villa A Schiera Algua

Località Rigosa, Algua

Descrizione

Val serina - rigosa: in complesso di recente realizzazione villetta schiera ammobiliata con area esterna esclusiva. La soluzione si sviluppa su due livelli ed è così composta: al piano terra soggiorno con angolo cottura e camino a legna, antibagno, bagno ed area esterna privata con zona barbecue. Al piano superiore ampio open space adibito a doppia camera da letto. Termoautonomo. Completa la soluzione posto auto di proprietà. Il comune di algua raggruppa parte dei vecchi centri della valle serina inferiore. Le tracce piu' significative del passato si leggono sopratutto nelle parrocchiali di pagliaro e frerola (sulla destra orografica del torrente serina) e di sambusita e rigosa, disposte sull'opposto versante da cui scende il torrente ambriola. Per pregio artistico e per il discreto stato di conservazione emergono fra tutti gli affreschi quattrocenteschi dell'antico presbiterio di pagliaro, che nella nuova disposizione ortogonale della chiesa e' ora cappella del fronte battesimale. Il santuario di perello ricorda l'apparizione della madonna ad un contadino del luogo, che convinse gli altri suoi paesani ad edificare il santuario esibendo come segno miracoloso della visione la fioritura di un germoglio d'ulivo sopra un ramo secco di faggio. Nella recente storia naturale di algua si ricorda la formazione di un laghetto dovuto allo sbarramento del torrente serina per una frana che nel 1896 aveva interrotto anche la strada. Col tempo il bacino si e' interrato costituendo una zona umida utile al ripopolamento degli anfibi. Storia secondo recenti studi, l'origine etimologica del nome sembrerebbe derivare da acqua, elemento di cui la zona risulta essere ricchissima, dato che sul territorio sono presenti innumerevoli sorgenti e piccoli torrenti. Un'altra versione riguardante l'origine del toponimo sarebbe riconducibile all'esistenza di un guado sul torrente serina. Al guado sarebbe poi stato abbreviato in algua. Le origine del paese sembrano risalire al i secolo a.c., ai tempi della dominazione romana, quando tutta la valle serina fu riunita sotto il municipio di bergamo. Di questo periodo restano alcuni resti del borgo di pagliaro. Non sono tuttavia presenti molti documenti che attestino eventi o parti della storia di questi luoghi, almeno fino all'epoca medievale. A quest'epoca risalgono infatti numerose baruffe tra gli abitanti dei vari borghi limitrofi, dovute principalmente a questioni campanilistiche, nulla a che vedere con gli scontri tra guelfi e ghibellini che avvenivano in altri paesi della bergamasca. Ed è proprio questa tranquillità che ha contraddistinto la vita degli abitanti di queste zone, da sempre legati ai ritmi della natura. In epoca recente è da ricordare un evento naturale, dalle conseguenze disastrose, che avvenne nell'anno 1888. Una frana colpì il nucleo abitato di truchel, seminando morte e distruzione. Questo evento portò però all'ostruzione del corso del torrente serina, che andò a formare un laghetto, tuttora esistente.

 

Dettagli

Tipologia
Villa a Schiera
Mq
72
Soffitta
No
Bagni
1
Balconi
0
Box
0
Arredamento
Discreto
Spese cond.
30€ Mensili
Num.posti auto
1
Piano
0
Camere da letto
1
Giardino
Si, Privato
Ascensore
No
Riscaldamento
Autonomo
Locali
2
Tipo proprietà
Intera proprietà
Stato
Ottimo
Vendita/affitto
Vendita
Terrazzo
No
Cucina
Angolo cottura
N.Piani Edificio
2
Portineria
No
Classe Energetica
F
IPE
153,88 kW/mq

SI Servizi Immobiliari

Email: [email protected] - Telefono: 034591529

Indirizzo

Zogno, Via Cavour

Sito Web

SI Servizi Immobiliari

Orari di apertura

non presenti.

1ALTRIANNUNCISIMILI

73.000

Ubiale Clanezzo

 

Libera Su Tre...

Nel servitissimo Comune di Ubiale Clanezzo proponiamo porzione di casa completamente da ristrutturare, libera su tre lati e posta su più liv

mq. 250 locali 6

Studio Casa Zogno

chicercacasa
quilatrova