Ponteranica - centralissimo: in ottima posizione ben servita a pochi passi da bergamo grande villa con due unità abitative di cui una ristrutturata. La soluzione si suddivide in: seminterrato con ampia taverna, cucinotto, lavanderia, doppio box e ripostiglio. Piano rialzato ristrutturato suddiviso in ingresso, soggiorno, cucina abitabile, studio, doppio bagno, doppia camera matrimoniale, terza camera da letto, terrazza e doppio balcone. Piano primo composto da ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, doppio bagno, doppia camera matrimoniale, cameretta, ripostiglio, terrazza, tre balconi, scala interna che porta al piano mansardato diviso in salotto, bagno e tre camere. Giardino privato. Possibilità di realizzare 4/5 unità abitative all'interno dell'immobile. Il territorio del comune di ponteranica ha una estensione di 837 ettari: giace per il 10% circa su terreni pianeggianti e per il 90% circa sulle pendici della collina e della montagna con altitudine sul mare variabile da 290 metri (pontesecco) a metri 1.150 circa (canto alto); ha pendenze medie generali variabili dal 20% al 60% con prevalenza del 35%. Le formazioni geologiche di tali pendici appartengono all'era mesozoica (cretaceo e lias). I terreni delle pendici stesse provengono dal disfacimento delle sottoposte rocce calcaree e marmose. Il territorio e' situato nei bacini montani dei fiumi brembo e serio, sottobacini dei torrenti morla e valle di nese ed e' a carattere prevalentemente improduttivo dal punto di vista agrario e forestale. Il terreno, per quanto riguarda le sue condizioni di stabilità, si presenta a consistenza dolce. Ponteranica alta il centro principale (m. 380 s.l.m.), disposto su un dolce pendio tra i due rami sorgentizi del morla, e' costituito da un borgo lineare che si snoda lungo una strada in salita. Osservando le mappe dell'ottocento si nota che la cortina edilizia era disposta a valle della strada e la frantumazione della proprietà era notevole, a prova di una ricchezza diffusa. Gli accessi alle case si aprivano a monte, mentre le facciate continue risultavano disposte a mezzogiorno. Nella parte alta, verso monte, sorge un eccezionale complesso monumentale, costituito dalla parrocchiale quattrocentesca, dalla chiesa settecentesca di s. Pantaleone e dal cosidetto battistero (in realtà ossario) barocco. Notevoli alcune vie gradinate che convengono verso il sagrato. Caratteristici i tessuti murari, con pietra squadrata a vista, della chiesa parrocchiale e di alcuni edifici antichi. Il castello della moretta interessante complesso di case disposte in sequenza lungo la via in pendio, a monte del centro di ponteranica, sulla direzione della cà del latte. Alla base del nucleo sorge la chiesa di s. Rocco (m.542 s.l.m.); nella parte alta, un po' discosto dal nucleo stesso, il cosidetto castello della moretta, edificio pesantemente manomesso, con qualche resto medioevale.