Comprare casa: le responsabilità del cliente | Chicercacasa.it
Prec    Succ

Comprare casa: le responsabilità del cliente

11 Dicembre 2015

L’obiettivo di un buon agente immobiliare è garantire sempre un affare per chi vende e per chi compra.

Ma una grande responsabilità della buona riuscita di questo percorso la riveste anche chi vuole comprare casa, il cliente stesso. Dipende molto anche da quest’ultimo, infatti, il buon esito dell’affare. A cominciare proprio dalla scelta di chi dovrà gestire le trattative, l’agente immobiliare. “Per questo – spiega Luciano Patelli, presidente Fimaa Bergamo – deve essere sempre più spesso lo stesso cliente ad alzare la sua attenzione e la sua sensibilità, visto che è parte in causa. Ma soprattutto in questo modo può e deve contribuire a definire e costruire un mercato migliore”.

Così, se si verifica il venir meno anche di una sola delle condizioni che definiscono il buon agente immobiliare, dalla competenza alla trasparenza dei suoi comportamenti – spiega Patelli -, se ci si accorge che l’agente non è in grado di garantire questa trasparenza, allora vuol dire che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe. “Se sono alla ricerca di una casa da acquistare – spiega - devo essere sicuro di avere tutte le rassicurazioni per un acquisto garantito, fidato e in totale trasparenza. Lo ripeto sempre: la casa è un bene essenziale. E se si decide di comperarla, significa che qualcuno sta quasi sicuramente investendo i risparmi accumulati di una vita, oppure, che qualcun altro sta impegnando i guadagni futuri per almeno 20-25 anni. Quindi nulla deve restare nell’incertezza o, peggio, nella poca trasparenza e chiarezza”.

Quello che Patelli sollecita direttamente è quindi anche una sensibilità nuova non solo da parte delle agenzie immobiliari, che devono affinare ulteriormente, ma anche fra i clienti. “Per questo dico che anche i piccoli investitori, i nostri clienti, devono avere una preparazione adeguata e un cultura diversa dal passato per non farsi convincere solo da qualche bell’annuncio esposto in vetrina o nelle bacheche on line”.

Tag

ARTICOLICORRELATI

Bonus Mobili 2017: cosa cambia.

Bonus Mobili, dal Fisco un ulteriore aggiornamento delle norme. L’Agenzia delle Entrate, rispondendo a una serie di richieste, …

Continua a leggere

TrovaLavoro: due appuntamenti con le offerte.

Doppio appuntamento con il mondo del lavoro, con un’offerta più concentrata di occasioni e più ricca di opportunità. Lo …

Continua a leggere

chicercacasa
quilatrova