Casa, il fondo di garanzia al 100% del valore
Acquistare casa diventa ancora più facile. E questa volta, uscendo solo leggermente dalla sua missione istituzionale (anche se è pur …
08 Maggio 2017
Pensionati sempre più protagonisti della ripartenza del mercato immobiliare.
In un anno la quota di compravendite realizzata da titolari di pensione è rimasta fissa al 9%, del totale dei passaggi di proprietà. Non solo: i pensionati nel 60,3% dei casi hanno comprato l’abitazione principale, nel 26,9% dei casi hanno comprato per investimento ed infine il 12,8% degli acquisti ha riguardato la casa vacanza. E rispetto ad un anno fa aumenta la percentuale di acquisti per investimento (+1,4%).
I dati elaborati dal centro studi Tecnocasa, ha potuto rilevare che dentro questa categoria di acquirenti solo nel 9,3% degli acquisti è stato effettuato con l’ausilio di un mutuo, mentre il 90,7% della compravendite è avvenuto senza l’intervento da parte di istituti di credito.
Interessante esplorare anche la tipologia di immobili acquistati: le richieste dei pensionati, infatti, si sono concentrate maggiormente sui trilocali (35,4%), seguiti dai bilocali (29,0%) e dai quattro locali (13,6%); ville, villette, rustici, case indipendenti e semindipendenti compongono insieme l’11,3% degli acquisti.
Il dato anagrafico e sociale è altrettanto interessante da analizzare. Così si scopre che il 65,8% dei pensionati è coniugato o è comunque una coppia, il 17,1% è celibe o nubile, il 12,5% è vedovo e il 4,6% è separato/divorziato.
Spostando l’attenzione sui venditori risulta che quasi un terzo di coloro che hanno venduto casa nel secondo semestre del 2016 è un soggetto in pensione (29,6%). Il 65,8% dei pensionati ha venduto per reperire liquidità, il 20,8% per migliorare la qualità abitativa ed il 13,4% per trasferirsi in un altro quartiere o in un’altra città.
Tag
Acquistare casa diventa ancora più facile. E questa volta, uscendo solo leggermente dalla sua missione istituzionale (anche se è pur …
Una casa più grande, più spaziosa, meno soffocante. Nonostante i 50 metri quadrati reali. O più illuminata sebbene abbia una …